Visualizzazione post con etichetta Pensieri di Lazio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pensieri di Lazio. Mostra tutti i post

venerdì 4 febbraio 2011

"Pensieri di Lazio": Strani momenti...

E' si, sono proprio strani momenti. L'altalena dei risultati nell'ultimo turno ci ha visti favoriti, ma ogni giornata è più incerta della precedente. Il Napoli che perde col Chievo Vr, la Roma che pareggia col Brescia. Risultati strani, tutto è possibile.
La bravura delle squadre sta nello sfruttare le giornate particolarmente favorevoli, come potrebbe essere per noi Domenica, in vista di Inter-Roma.
L'incostanza dei risultati di tutte le squadre non rassicura nessuna tifoseria, figuriamoci la nostra. Per una volta la fortuna ci ha aiutato, a Milano dove avremmo dovuto perdere. Si è fatta notare, nuovamente, una solidità difensiva, che, se si escludono gli svarioni duvuti alla pista da sci che era diventato il manto erboso del Meazza, ha fatto la sua ottima figura. Ricomposto il quartetto difensivo, la squadra tutta ha di nuovo acquisito sicurezza, anche in coperture all'apparenza difficili.

lunedì 20 dicembre 2010

"Pensieri di Lazio": Il coraggio che mancava, la testa che serviva. Tutti con Reja!

Un paio di giorni dopo la sconfitta subita contro la Juventus, ho insistito sulla possibilità di un tracollo psicologico. E bene, questo, per nostra fortuna non è avvenuto, anzi! E' stato trovato, sorprendentemente a mio parere, un coraggio mai visto in questa stagione, anche se probabilmente in alcune occasioni si è tramutato in ingenuità, sciocchezza. Nonostante ciò però c'è stata una reazione davvero inaspettata, pensavo in difficoltà psicologiche che poi non si sono verificate. Abbiamo aggredito da subito la partita, e la voglia di continuare ad attaccare è diventata quasi controproducente, soprattutto nei 25 minuti successivi al goal di Hernanes. Di lì in poi si è vista una partita dai toni spettacolari, piacevole e divertente da seguire per qualunque spettatore non fosse emotivamente coinvolto. Vista da tifoso però? Eh! Quanta sofferenza!

martedì 14 dicembre 2010

"Pensieri di Lazio": Dopo Torino attenti all'aspetto psicologico...

Partita finita? No, manco per niente! Mancavano due secondi esatti al termine sul goal di Krasic (stando al cronometro di Sky Sport), ma sinceramente me l'aspettavo. Da un po' di partite si era esaurita quella magia, quell'aria di leggerezza che circondava Formello e l'atmosfera si era fatta più pesante.
Forse troppe ambizioni, o magari solo illusioni sul reale potenziale della squadra, che sia chiaro, resta sempre di ottimo livello, ma che probabilmente non è ancora in grado di poter lottare tra le prime tre.
Ma come è possibile pensare ciò se allo stesso tempo sono convinto che l'organico completo della Lazio sia superiore sia a quello della Juventus che a quello del Napoli? Non lo so nemmeno io...Comunque abbiamo dimostrato di non avere quel coraggio che contraddistingue le formazioni di rango superiore e, di conseguenza, di non essere adatti a certe zone di classifica.

giovedì 9 dicembre 2010

"Pensieri di Lazio": Vendere per acquistare? Si, ma chi e come?

Attenzione! Non ho alcuna intenzione di fare un articolo di "denuncia" contro la società o la sua politica sui trasferimenti: Siamo giustamente tutti soddisfatti dell'ultima campagna acquisti. Il mio obbiettivo è un altro, o per meglio dire, sempre lo stesso! Quante volte voi lettori mi avete sentito (visto, letto) mentre esprimevo la mia diffidenza alle notizie, o comunque rumors, che circondano il mondo BiancoCeleste? Tante vero? E qual'è l'argomento del quale parlo più spesso in maniera negativa? Si, esatto! Il calciomercato giornalistico.
Quante volte abbiamo letto o sentito di ipotesi di calciomercato, alle quale poi se ne legano altre, e poi altre ancora...Le ultime le ho lette oggi sui vari giornali e sul web: "Scambio Sissoko-Lichtsteiner; Muslera via a giugno e Marchetti in arrivo; Rocchi pronto a partire e si preparano le alternative, Almeyda in pole..."
Il colpo più grande della Lazio nel mercato estivo è stato, ovviamente, Hernanes, che è stato pagato anche con i soldi della strepitosa cessione di Kolarov.

martedì 12 ottobre 2010

NOVITA'! Da domani S.S.LazioforLife avrà una propria Web Radio!

La mia passione per la Lazio e per il giornalismo [seppur non sia giornalista, e tantomeno abbia mai studiato da giornalista] mi hanno portato più di un anno fa ad aprire questo Blog.
Io però ho un'altra passione, che è quella per la Radio e quindi ho pensato: ma ci sarà un modo per fare radio gratuitamente su internet...e infatti!
Grazie ad un sito che ho trovato posso finalmente crearmi delle trasmissioni Web da registrare e poi da mandare in onda.
Perciò da domani comincerà questa nuova esperienza, momentaneamente "solitaria", ma in futuro penso di condividere questa Web Radio con altri amici Biancocelesti (se volete proponetevi pure!).
Ovviamente la Web Radio prenderà il nome di "S.S.LazioforLife" e la trasmissione "Pensieri di Lazio" come la rubrica che costantemente appare su questo Blog.
Spero quindi che piano piano possiate appassionarvi e perchè no farvi partecipi di questa mia passione.
Qualunque argomento vogliate proporre fatelo attraverso la chat del blog, oppure mandando una e-mail all'indirizzo alessio.sslazio@gmail.com
Le registrazioni avranno una durata variabile comunque non andranno molto oltre la mezz'ora e non saranni inferiori al quarto d'ora. Comunque poi queste spiegazioni saranno tema d'introduzione della prima registrazione che potrete trovare domani qui sul Blog.


Grazie!
Alessio Servadio

giovedì 17 settembre 2009

"Pensieri di Lazio": Lazio-Salisburgo 1-2

Stavolta parlo io. La redazione mi ha concesso questo spazio per parlare personalmente della Partita da poco terminata. Sono, anzi sentendo in questo momento le radio di fede lazialie, come Radio Sei e Teleradiostereo, siamo arrabbiati con la squadra. Sta vincendo 1-0 la partita d'esordio in Europe League e in 6 o 7 minuti prendi 2 goal del genere? Questi giocatori cosa hanno in mente quando giocano? Cribari...abbiamo capito perchè Rossi non lo faceva giocare. Se ne andasse volentieri come aveva dichiarato di voler fare tempo fa. Meghni...non si puo giocare con un giocatore come quello...fa si e no uno scatto a partita e poi si ferma. Dabo...io al caro "nocciolina" gli voglio bene, ma non può più giocare in una squadra che punta a crescere per arrivare costantemente a ridosso delle prime 4. Radu...Un paio di svarioni da brivido, non è un giocatore da Lazio (apparte che se la Lazio è questa...). Basta! Come si fa a perdere con una squadra che forse può lottare per non retrocedere in serie B. Lotito...sto ora sentendo l'intervista a Radio Sei: Basta dire che gli episodi ci hanno condannato, siamo noi che ci condanniamo; anche se ha ragione nel dire che questi episodi possono far riflettere per ricavarne il meglio (per quanto questo sia possibile). Ballardini...Come si fa a far giocare Meghni? Facciamolo uscire nel secondo tempo...quello non ce la fa nemmeno a camminare, figuriamoci a fare tutto il match. Cercando di analizzare obbiettivamente la gara possiamo dire che il primo tempo è stato più o meno su toni bassi; nel secondo tempo la Lazio costruisce 2 o 3 palle goal prima di segnare con Foggia. Dopo una fase di controllo, Bizzarri fa una cavolata in uscita e il goal del Salisburgo. Nel primo minuto di recupero Cribari sbaglia e consegna il 2-1 al Salisburgo.

Voglio dare delle pagelle con pareri personali:
5 Bizzarri: E' lui la causa del primo goal del Salisburgo;
6 Lichtsteiner: Non sbaglia e sale quando serve, senza comunque fare nulla di eccezionale;
6,5 Diakitè: Il migliore della difesa laziale;
4 Cribari: Clamoroso errore che causa il secondo goal degli ospiti...imperdonabile!;
5,5 Radu: Si fa superare sempre sulla sua fascia e non sale mai;
6+ Baronio: Fa ciò che può, mantenedosi comunque sulla sufficenza;
6,5 Matuzalem: E' lui a far girare il pallone;
5,5 Dabo: Non è più in condizione di giocare ad alti livelli;
4,5 Meghni: Se c'è lui è come se si gioca in 10, forse in 9;
6 Zarate: Sufficente, ma nulla di più;
6 Cruz: Sufficenza anche per lui, spesso è lasciato solo in attacco e non può fare molto;
7 Foggia: Il migliore, e non solo per il goal;
6 Mauri: Entra tardi, ma fa ciò che può;
sv. Eliseu: Gioca troppo poco per esprimere un giudizio;
6 Ballardini: Il mister ha fatto ciò che doveva fare, poi i suoi giocatori rovinano tutto.

Come vedete, molti voti sono sotto la sufficenza, sotto accusa il reparto difensivo e buona parte del centrocampo. Ora dovremo vincere con il Levski e fare 2 o 3 punti con il Villareal, per poi rivincere ancora nelle ultime due, forse solo così potremo passare. La difesa ha bisogno di rinforzi, almeno due, un titolare e una buona alternativa a Diakitè. Ora c'è il Catania, e dobbiamo vincere, per la classifica e per risollevare il morale...Ciao a tutti. Forza Lazio!

Alessio Servadio.

venerdì 28 agosto 2009

"Pensieri di Lazio": Ritorniamo dalle vacanze; che partenza!; il mercato; i sorteggi di Europe League

RITORNO DALLE VACANZE:
La redazione di S.S.LazioforLife torna al lavoro dopo una meritata pausa e vi propone i video delle due partite di coppa e quello della partita di campionato, già presenti sulla sezione "Ultimi Post" e nel nostro archivio.

CHE PARTENZA!:
La vittoria di Pechino, la vittoria nella prima di campionato e il passaggio alla fase a gironi di Europa League. Mai vista miglior partenza negli ultimi anni. Ballardini ha saputo riunire un gruppo che da 2 anni era ormai distrutto, sapendogli regalare, oltre a grandi giocate, anche la capacità di saper soffrire, tutti uniti, l'uno al servizio dell'altro. L'andata contro l'Elfsborg ci ha dato un'idea del gioco che il mister può dare alla squadra, mentre nella partita con l'Atalanta e nel ritorno con gli svedesi, la Lazio ha giocato bene nel primo tempo, soffrendo nel secondo, dimostrando di voler difendere il risultato e la qualificazione. Le lacune viste, soprattutto in difesa, non possono passare inosservate, ma finchè Muslera gioca così bene, queste non si sentono. I cali nel secondo tempo sono chiaramente dovuti alle partite giocate in tempi ravvicinati, con le quali però la squadra dovrà farci l'abitudine se vuole andare avanti sulle 3 competizioni. Se dovessi pronosticare la posizione della Lazio alla fine della stagione direi che i biancocelesti possono piazzzarsi tra il 5° e l'8° posto e arrivare agli ottavi della Europe League. Faccio questi pronostici non esaltanti perchè, oltre alla mancanza di un difensore centrale, non credo che Baronio, Mauri, Brocchi e Matuzalem possano resistere per tutto l'arco della stagione senza infortuni o squalifiche, e non avendo alternative di qualità, oltre ad un Eliseu tutto da scoprire e a Foggia, che comunque dovrebbe trovare più spazio come seconda punta che come trequartista. Se il presidente Lotito, farà un'altro sforzo allora la Lazio potrà ambire anche ad un 4° posto e ad una prolungata permanenza in Europe League.

IL MERCATO:
Proprio per rinforzare la difesa, la Lazio sembra orientarsi verso Canini, Rever e il più ambito Miranda. Il primo, difensore del Cagliari, ha convinto 2 stagioni fa, prima di essere falcidiato da un'infortunio. Sarebbe quindi un giocatore da recuperare, che però è stato già allnato da Ballardini. Con un prestito con diritto di riscatto di può chiudere. Rever e Miranda giocano rispettivamente nel Gremio e nel San Paolo. I due sono fisicamente simili, con la differenza che il primo è spigliato anche in fase offensiva, mentre il secondo sembra più leader della difesa, un dominatore che sa comandare il suo reparto. Rever costa all'incirca 5 milioni di euro, mentre Miranda ne vale tra gli 8 e i 12. Per il centrocampo rimangono aperte le trattative per Dzemaili e quella per Simplicio, entrambi ferme, con il torinese che sembra molto vicino al Napoli. Nelle ultime ore è saltata fuori una voce che vedrebbe Pandev all'Inter, con la Lazio che riceverebbe soldi più Materazzi (o Cordoba) e Quaresma.

I SORTEGGI DI EUROPE LEAGUE:
Sorteggio non eccessivamente dolce per la Lazio, inserita in seconda fascia. Oltre al Villareal di Rossi, i biancocelesti dovranno affrontare il Salisburgo e il Levski Sofia.
Ecco tutti i gironi:
GRUPPO A: Ajax, Anderlecht, Dinamo Zagabria, Timisoara
GRUPPO B: Valencia, Lille, Slavia Praga, GENOA
GRUPPO C: Amburgo, Celtic, Hapoel Tel Aviv, Rapid Vienna
GRUPPO D: Sporting Club, Heerenveen, Hertha Berlino, Ventspils
GRUPPO E: ROMA , Basilea, Fulham, CSKA Sofia
GRUPPO F: Panathinaikos, Galatasaray, Dinamo Bucarest, Sturm Graz
GRUPPO G: Villarreal, LAZIO , Levski Sofia, Salisburgo
GRUPPO H: Steaua Bucarest, Fenerbahce, Twente, Sheriff
GRUPPO I: Benfica, Everton, AEK, Bate Borisov
GRUPPO J: Shakhtar D., Bruges, Partizan, Tolosa
GRUPPO K: PSV, Copenhagen, Sparta Praga, Cluj
GRUPPO L: Werder Brema, Austria Vienna, Athletic Bilbao, Nacional.

Alessio Servadio.