Sintesi da Rai Sport:
"Pensieri di Lazio":
Lazio bella a metà. Le azioni sono state costruite, le occasioni da goal ci sono state, quello che è mancata è stata la finalizzazione, e un pizzico di fantasia in più.
Visualizzazione post con etichetta Lazio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lazio. Mostra tutti i post
lunedì 7 febbraio 2011
venerdì 4 febbraio 2011
"Pensieri di Lazio": Strani momenti...
E' si, sono proprio strani momenti. L'altalena dei risultati nell'ultimo turno ci ha visti favoriti, ma ogni giornata è più incerta della precedente. Il Napoli che perde col Chievo Vr, la Roma che pareggia col Brescia. Risultati strani, tutto è possibile.
La bravura delle squadre sta nello sfruttare le giornate particolarmente favorevoli, come potrebbe essere per noi Domenica, in vista di Inter-Roma.
L'incostanza dei risultati di tutte le squadre non rassicura nessuna tifoseria, figuriamoci la nostra. Per una volta la fortuna ci ha aiutato, a Milano dove avremmo dovuto perdere. Si è fatta notare, nuovamente, una solidità difensiva, che, se si escludono gli svarioni duvuti alla pista da sci che era diventato il manto erboso del Meazza, ha fatto la sua ottima figura. Ricomposto il quartetto difensivo, la squadra tutta ha di nuovo acquisito sicurezza, anche in coperture all'apparenza difficili.
La bravura delle squadre sta nello sfruttare le giornate particolarmente favorevoli, come potrebbe essere per noi Domenica, in vista di Inter-Roma.
L'incostanza dei risultati di tutte le squadre non rassicura nessuna tifoseria, figuriamoci la nostra. Per una volta la fortuna ci ha aiutato, a Milano dove avremmo dovuto perdere. Si è fatta notare, nuovamente, una solidità difensiva, che, se si escludono gli svarioni duvuti alla pista da sci che era diventato il manto erboso del Meazza, ha fatto la sua ottima figura. Ricomposto il quartetto difensivo, la squadra tutta ha di nuovo acquisito sicurezza, anche in coperture all'apparenza difficili.
mercoledì 2 febbraio 2011
Serie A 2010-2011; 23° Giornata: Milan-Lazio 0-0
Sintesi da Mediaset Premium:
"Pensieri di Lazio":
Un punto d'oro da prendere e tenersi stretto. Infatti il Milan avrebbe meritato ampiamente di vincere, ma il lato positivo stà nel fatto di aver ritrovato una ottima fase difensiva, che sembrava smarrita.
Ancora su tutti svetta Kozak, che nonostante i due infortuni causati, è stato sempre al centro delle azioni (poche) della Lazio: il suo merito è stato quello di sacrificarsi al massimo, senza mai risparmiarsi, dando nuovamente prova del suo straordinario potenziale.
Sculli ancora lontano dalla forma ottimale, ha comunque resistito per 80', facendo un grande lavoro sporco, alla Floccari per intenderci.
Passando però ai lati negativi della prestazione non si può non sottolineare la pochezza delle ripartenze della squadra, che dopo una buona mezz'ora ha completamente smesso di giocare. Unica vera occasione il tiro di Ledesma dopo 4 minuti.
Anche la fortuna ci ha dato una grande mano, cosa che a noi non capita spesso. Il trend del girone di ritorno è esattamente lo stesso che si aveva nel girone d'andata nello stesso punto: 7 punti in 4 partite.
Pagelle:
Muslera 6,5
Lichtsteiner 6-
Biava 7
Dias 6,5
Radu 6,5
Ledesma 6
Brocchi 6,5
Hernanes 5,5
Gonzalez 6
Sculli 6
Kozak 6,5
Reja 6+
Forza Lazio! Vola in Alto Olimpia!
Alessio Servadio
"Pensieri di Lazio":
Un punto d'oro da prendere e tenersi stretto. Infatti il Milan avrebbe meritato ampiamente di vincere, ma il lato positivo stà nel fatto di aver ritrovato una ottima fase difensiva, che sembrava smarrita.
Ancora su tutti svetta Kozak, che nonostante i due infortuni causati, è stato sempre al centro delle azioni (poche) della Lazio: il suo merito è stato quello di sacrificarsi al massimo, senza mai risparmiarsi, dando nuovamente prova del suo straordinario potenziale.
Sculli ancora lontano dalla forma ottimale, ha comunque resistito per 80', facendo un grande lavoro sporco, alla Floccari per intenderci.
Passando però ai lati negativi della prestazione non si può non sottolineare la pochezza delle ripartenze della squadra, che dopo una buona mezz'ora ha completamente smesso di giocare. Unica vera occasione il tiro di Ledesma dopo 4 minuti.
Anche la fortuna ci ha dato una grande mano, cosa che a noi non capita spesso. Il trend del girone di ritorno è esattamente lo stesso che si aveva nel girone d'andata nello stesso punto: 7 punti in 4 partite.
Pagelle:
Muslera 6,5
Lichtsteiner 6-
Biava 7
Dias 6,5
Radu 6,5
Ledesma 6
Brocchi 6,5
Hernanes 5,5
Gonzalez 6
Sculli 6
Kozak 6,5
Reja 6+
Forza Lazio! Vola in Alto Olimpia!
Alessio Servadio
domenica 30 gennaio 2011
Serie A 2010-2011; 22° Giornata: Lazio-Fiorentina 2-0
Sintesi in Video:
"Pensieri di Lazio":
Prestazione da 6 in pagella, nulla più, ma alla fine il risultato ha premiato l'unica squadra che, in qualche modo, aveva provato a vincere la partita. Infatti la Fiorentina è stata protagonista di un unico tiro in porta e di una partita votata principalmente alla fase difensiva. Al contrario la Lazio nella prima mezz'ora di gara ha avuto due ottime occasioni, con Floccari e Kozak, non sfruttate. Dalla ripresa ci si poteva aspettare una gara comunque divertente, che però non è arrivata: le due squadre non avevano più idee.
"Pensieri di Lazio":
Prestazione da 6 in pagella, nulla più, ma alla fine il risultato ha premiato l'unica squadra che, in qualche modo, aveva provato a vincere la partita. Infatti la Fiorentina è stata protagonista di un unico tiro in porta e di una partita votata principalmente alla fase difensiva. Al contrario la Lazio nella prima mezz'ora di gara ha avuto due ottime occasioni, con Floccari e Kozak, non sfruttate. Dalla ripresa ci si poteva aspettare una gara comunque divertente, che però non è arrivata: le due squadre non avevano più idee.
Etichette:
Campionato,
Kozak,
Lazio,
Lazio-Fiorentina
lunedì 24 gennaio 2011
Serie A 2010-2011; 21° Giornata: Bologna-Lazio 3-1
Sintesi da Sky Sport:
Pagelle:
Muslera 5
Scaloni 5,5
Dias 5
Biava 4,5
Radu 5
Ledesma 4,5
Brocchi 6-
Hernanes 5,5
Mauri 5,5
Sculli sv.
Floccari 6+
Zarate 6-
Gonzalez 6
Kozak sv.
Reja 5,5
Rialzati Lazio! Vola in alto Olimpia!
Alessio Servadio
Pagelle:
Muslera 5
Scaloni 5,5
Dias 5
Biava 4,5
Radu 5
Ledesma 4,5
Brocchi 6-
Hernanes 5,5
Mauri 5,5
Sculli sv.
Floccari 6+
Zarate 6-
Gonzalez 6
Kozak sv.
Reja 5,5
Rialzati Lazio! Vola in alto Olimpia!
Alessio Servadio
Serie A 2010-2011; 20° Giornata: Lazio-Sampdoria 1-0
Sintesi da Rai Sport:
Pagelle:
Muslera 6,5
Lichtsteiner 6,5
Diakitè 7
Dias 6+
Scaloni 7
Ledesma 6
Brocchi 6,5
Mauri 6
Hernanes 6+
Zarate 6,5
Floccari 6-
Kozak 7,5
Pagelle:
Muslera 6,5
Lichtsteiner 6,5
Diakitè 7
Dias 6+
Scaloni 7
Ledesma 6
Brocchi 6,5
Mauri 6
Hernanes 6+
Zarate 6,5
Floccari 6-
Kozak 7,5
domenica 9 gennaio 2011
Serie A 2010-2011; 19° Giornata: Lazio-Lecce 1-2
Sintesi da Sky Sport:
"Pensieri di Lazio":
Che festa del ca...ehm...di mer...ehm...che brutta festa!
Strepitoso il prepartita: Olimpia e la Lazio Paracadutismo hanno dato spettacolo, poi i calciatori rovinano tutto.
Non ho parole...spero di spiegarmi meglio nelle pagelle.
"Pensieri di Lazio":
Che festa del ca...ehm...di mer...ehm...che brutta festa!
Strepitoso il prepartita: Olimpia e la Lazio Paracadutismo hanno dato spettacolo, poi i calciatori rovinano tutto.
Non ho parole...spero di spiegarmi meglio nelle pagelle.
"Pensieri di Lazio": Centoundici anni di Amore, Vittorie e Sofferenze. Auguri Lazio!
Il 9 Gennaio 1900 nasceva la Società Sportiva Lazio, all'epoca e fino al 1902, Società Podistica Lazio. In Piazza della Libertà è affissa una targa a memoria di tale evento, a memoria della nascita di quella che sarà negli anni a venire, una delle nobili del calcio Italiano.
Col tempo la polisportiva Lazio ha aumentato il numero delle proprie sezioni, fino ad arrivare a 41 diverse sezioni e 7 attività sociali. Sommando questi due dati, la Lazio risulta essere la polisportiva più grande d'Europa.
La sezione calcistica è quella che, ovviamente, ha la fetta più grande di appassionati, in Italia e all'estero. I personaggi che si sono susseguiti hanno fatto storia: da Fausto Coppi (ciclismo), il mitico Bud Spencer (nuoto), il grande Giampiero "Bisteccone" Galeazzi (canottieri), tanto per citare alcuni personaggi noti a tutti, che hanno scolpito il loro nome nella storia sotto la direzione della S.S.Lazio.
Col tempo la polisportiva Lazio ha aumentato il numero delle proprie sezioni, fino ad arrivare a 41 diverse sezioni e 7 attività sociali. Sommando questi due dati, la Lazio risulta essere la polisportiva più grande d'Europa.
La sezione calcistica è quella che, ovviamente, ha la fetta più grande di appassionati, in Italia e all'estero. I personaggi che si sono susseguiti hanno fatto storia: da Fausto Coppi (ciclismo), il mitico Bud Spencer (nuoto), il grande Giampiero "Bisteccone" Galeazzi (canottieri), tanto per citare alcuni personaggi noti a tutti, che hanno scolpito il loro nome nella storia sotto la direzione della S.S.Lazio.
sabato 8 gennaio 2011
"Pensieri di Lazio": Tre acquisti per volare davvero!
Tanti nomi intorno alla Lazio, purtroppo, per un solo ruolo. Prima Hugo Almeida, poi Santa Cruz, era venuto fuori anche Toni, giocatori che secondo me non aggiungerebbero niente alla Lazio.
Anche in difesa comunque, qualche nome s'era fatto: Miranda è completamente sfumato ieri, dopo le parole del giocatore stesso, che ha ammesso di aver raggiunto l'accordo con l'Atletico Madrid per luglio; Fabio Santos poi, proposto come alternativa a Radu per la fascia sinistra. Purtroppo nessun nome per quanto riguarda il centrocampo, o meglio, nessun nome particolarmente rilevante.
Ieri invece, è saltato fuori un nome che a me, personalmente, interessa parecchio: si tratta di Giuseppe Sculli. E' una seconda punta, un'ala, ma secondo me alla Lazio potrebbe essere utilizzato in altro modo.
Premettendo che si tratta, per il momento, solo di una voce di mercato, Sculli potrebbe essere il Jolly della squadra, qualcuno ricorda Stefano Fiore?
Infatti può giocare nel ruolo di Floccari, nel ruolo di seconda punta nel 4-3-1-2, oppure nella stessa posizione di Mauri nel 4-2-3-1. Da tempo parlo di una necessità vera di un sostituto, o di un titolare, per Mauri. Tant'è che nessuna delle alternative si è dimostrata all'altezza del ruolo coperto dal centrocampista brianzolo, e Sculli sarebbe il calciatore ideale, per quella posizione oltre alle altre canoniche del suo repertorio.
Anche in difesa comunque, qualche nome s'era fatto: Miranda è completamente sfumato ieri, dopo le parole del giocatore stesso, che ha ammesso di aver raggiunto l'accordo con l'Atletico Madrid per luglio; Fabio Santos poi, proposto come alternativa a Radu per la fascia sinistra. Purtroppo nessun nome per quanto riguarda il centrocampo, o meglio, nessun nome particolarmente rilevante.
Premettendo che si tratta, per il momento, solo di una voce di mercato, Sculli potrebbe essere il Jolly della squadra, qualcuno ricorda Stefano Fiore?
Infatti può giocare nel ruolo di Floccari, nel ruolo di seconda punta nel 4-3-1-2, oppure nella stessa posizione di Mauri nel 4-2-3-1. Da tempo parlo di una necessità vera di un sostituto, o di un titolare, per Mauri. Tant'è che nessuna delle alternative si è dimostrata all'altezza del ruolo coperto dal centrocampista brianzolo, e Sculli sarebbe il calciatore ideale, per quella posizione oltre alle altre canoniche del suo repertorio.
Etichette:
Calciomercato,
Lazio,
Nocerino,
Santon,
Sculli
Matuzalem: Un mese di stop in un periodo infuocato
Senza Matuzalem per un mese. Altro che “pericolo scampato”, come si è sussurrato pochi minuti dopo il triplice fischio finale del “Marassi”: il risultato degli accertamenti strumentali, a cui si è sottoposto il centrocampista brasiliano nel primo pomeriggio odierno presso la clinica Paideia, ha un sapore amaro per il tecnico biancoceleste, che perde uno dei suoi uomini guida proprio nel momento più delicato della stagione, alla vigilia di un ciclo di 7 gare in 28 giorni. “Distrazione del compartimento esterno del ginocchio sinistro con interessamento muscolo tendineo del bicipite femorale e del popliteo”, recita così il referto medico comunicato dalla società biancoceleste. Il male peggiore, la lesione dei legamenti, è stato scongiurato, ma la torsione innaturale andata in scena negli ultimi scampoli del match di Genova si è comunque rivelata dannosa per il playmaker di Natal, sul quale Reja contava molto in vista del prossimo intenso scorcio di stagione.
giovedì 6 gennaio 2011
Serie A 2010-2011; 18° Giornata: Genoa-Lazio 0-0
Sintesi da Rai Sport:
"Pensieri di Lazio":
Lazio discreta per 60 minuti, poi un tracollo fisico e mentale. Occasione immediata per Floccari, stoppato però da Eduardo. Un'altra occasione a metà tempo: cross lungo, Zarate al volo, Eduardo battuto, ma Kaladze di testa respinge a pochi centimetri dalla porta. Il Genoa nel primo tempo è inesistente, e il secondo sembra destinato allo stesso copione: dopo 10 minuti dall'inizio della ripresa, Hernanes dai 20 metri esplode un destro potente e preciso, che si stampa però sul palo alla destra del portiere Genoano. Di lì in poi, la partita cambia padrone, senza un apparente motivo. I Liguri, con esperienza e fisico, guadagnano punizioni, terreno e calci d'angolo, che fanno ballare la difesa della Lazio, salvata con un paio di interventi sulla linea di Dias (squalificato per la partita contro il Lecce) e di Brocchi. La paura blocca la Lazio e il Genoa crea parecchie occasioni: si possono infatti contare almeno quattro interventi fondamentali (e fenomenali) di Muslera.
"Pensieri di Lazio":
Lazio discreta per 60 minuti, poi un tracollo fisico e mentale. Occasione immediata per Floccari, stoppato però da Eduardo. Un'altra occasione a metà tempo: cross lungo, Zarate al volo, Eduardo battuto, ma Kaladze di testa respinge a pochi centimetri dalla porta. Il Genoa nel primo tempo è inesistente, e il secondo sembra destinato allo stesso copione: dopo 10 minuti dall'inizio della ripresa, Hernanes dai 20 metri esplode un destro potente e preciso, che si stampa però sul palo alla destra del portiere Genoano. Di lì in poi, la partita cambia padrone, senza un apparente motivo. I Liguri, con esperienza e fisico, guadagnano punizioni, terreno e calci d'angolo, che fanno ballare la difesa della Lazio, salvata con un paio di interventi sulla linea di Dias (squalificato per la partita contro il Lecce) e di Brocchi. La paura blocca la Lazio e il Genoa crea parecchie occasioni: si possono infatti contare almeno quattro interventi fondamentali (e fenomenali) di Muslera.
Etichette:
Campionato,
Genoa-Lazio,
Lazio,
Serie a
mercoledì 5 gennaio 2011
Verso Genoa-Lazio: Conferenza Stampa Giovanni Lopez 5/1/2011
Il Video della Conferenza da sslazio.it:
Etichette:
Conferenza Stampa,
Genoa-Lazio,
Lazio,
Lopez,
Video
Formello - Si punta al 4-2-3-1; Brocchi-Ledesma la coppia di mediani; Foggia e Stendardo non convovati
FORMELLO – Sorpasso al fotofinish: nell'allenamento di rifinitura prima della partenza per Genova, Edy Reja sembra essere tornato sui suoi passi. Quasi sicuramente sarà il 4-2-3-1, come già provato nella giornata di ieri, e non più il “rombo” testato nel corso dei primi giorni del nuovo anno, il modulo che il tecnico goriziano opporrà al 4-4-2 di Davide Ballardini, nel match del Ferraris di domani pomeriggio.
CERTEZZE – Si riparte, quindi, da dove si era finito (ad eccezione dell'incontro con l'Udinese). Dallo schema tattico che fino a questo momento ha regalato maggiori certezze e migliori risposte all'allenatore biancoceleste, intenzionato, per l'ennesima volta in stagione, a plasmare la propria creatura a seconda della disposizione in campo dell'avversario, studiando nel dettaglio ogni singola mossa del proprio collega. Memore forse anche della sfortunata esibizione con il 4-3-1-2 nel giorno del derby perso in casa contro la Roma, Reja sembra aver fugato qualsiasi dubbio nel corso dell'allenamento odierno: chiederà ancora una volta a Mauro Zàrate (a destra) e Stefano Mauri (a sinistra) un lavoro oscuro, di contenimento della manovra avversaria, di ripiegamento in fase di non possesso palla e di veloce ripartenza sulle corsie esterne per eludere la rapidità dei dirimpettai rossoblu.
CERTEZZE – Si riparte, quindi, da dove si era finito (ad eccezione dell'incontro con l'Udinese). Dallo schema tattico che fino a questo momento ha regalato maggiori certezze e migliori risposte all'allenatore biancoceleste, intenzionato, per l'ennesima volta in stagione, a plasmare la propria creatura a seconda della disposizione in campo dell'avversario, studiando nel dettaglio ogni singola mossa del proprio collega. Memore forse anche della sfortunata esibizione con il 4-3-1-2 nel giorno del derby perso in casa contro la Roma, Reja sembra aver fugato qualsiasi dubbio nel corso dell'allenamento odierno: chiederà ancora una volta a Mauro Zàrate (a destra) e Stefano Mauri (a sinistra) un lavoro oscuro, di contenimento della manovra avversaria, di ripiegamento in fase di non possesso palla e di veloce ripartenza sulle corsie esterne per eludere la rapidità dei dirimpettai rossoblu.
Etichette:
Allenamenti,
Allenamento,
Genoa-Lazio,
Lazio
martedì 4 gennaio 2011
Classifica Miglior Portiere al Mondo: Fernando Muslera è Settimo!
"Muslera è il settimo portiere al Mondo”. La scalata dell’estremo difensore biancoceleste tra i big del calcio internazionale è stata certificata dalla Federazione Internazione di Storia e di Statistica del calcio (IFFHS), che questa mattina ha divulgato un comunicato in cui ha reso pubblica la speciale graduatoria. Per il terzo anno consecutivo, si è aggiudicato il riconoscimento come miglior numero uno Iker Casillas del Real Madrid e della nazionale spagnola. Nella lista dei 19 portieri, selezionati da esperti e giornalisti specializzati di 86 paesi di tutto il continente, figurano 12 europei, 1 nord americano, 1 australiano e 3 sudamericani, tra cui il portiere di Reja, superato, oltre che da Casillas, solo da Julio Cesar (Inter), Cech (Chelsea), Neur (Schalke 04), Stekelenburg (Ajax) e Victor Valdes (Barcellona).
Formello - Provato anche il 4-2-3-1; Brocchi sicuro del posto, Ledesma in vantaggio su Matuzalem
FORMELLO - "Modificare l'assetto tattico in funzione dell'avversario": è questo il ritornello che mister Edy Reja ripete dall'inizio della stagione, è questo uno dei punti di forza della compagine biancoceleste, capace, nel corso delle prime 17 giornate di campionato, di farsi plasmare a immagine e somiglianza del proprio allenatore, di cambiare pelle nel momento del bisogno, di difendere la metà campo di competenza, serrando le fila e ripartendo in avanti con il piglio della grande squadra. Sarà così anche giovedi pomeriggio a Marassi contro il Genoa di Ballardini. Quest'oggi, infatti, il tecnico goriziano è tornato a testare la variante 4-2-3-1, in attesa di capire le mosse del collega romagnolo.
Etichette:
Allenamenti,
Allenamento,
Formello,
Genoa-Lazio,
Lazio
Delio Rossi: "La Lazio può arrivare terza"
Delio Rossi, tecnico del Palermo, che tanti ammiratori conserva nella Roma biancoceleste, fa le carte al campionato che sta per ricominciare. Valutazioni, pronostici, protagonisti del 2011 calcistico.
Si riprende con 2 turni in 4 giorni e con qualche novità importante a livello di mercato: cambierà qualcosa nei valori del campionato?
«Le grandi squadre non hanno perso tempo, compiendo già operazioni importanti. Il Milan ha acquistato Cassano, l’Inter ha preso Ranocchia e ha un nuovo allenatore, la Juventus è pronta a rinforzarsi, il Napoli si muove pure».
Cassano potrà mutare gli equilibri al vertice?
«E’ un grandissimo talento e aumenterà la qualità del Milan. Credo che saprà sfruttare l’ultimo treno importante della carriera, anche per tornare in Nazionale, è un ragazzo intelligente che smetterà di fare pazzie. Con Ibrahimovic formerà una straordinaria coppia offensiva, ma non basterà ai rossoneri per conquistare lo scudetto».
Si riprende con 2 turni in 4 giorni e con qualche novità importante a livello di mercato: cambierà qualcosa nei valori del campionato?
«Le grandi squadre non hanno perso tempo, compiendo già operazioni importanti. Il Milan ha acquistato Cassano, l’Inter ha preso Ranocchia e ha un nuovo allenatore, la Juventus è pronta a rinforzarsi, il Napoli si muove pure».
Cassano potrà mutare gli equilibri al vertice?
«E’ un grandissimo talento e aumenterà la qualità del Milan. Credo che saprà sfruttare l’ultimo treno importante della carriera, anche per tornare in Nazionale, è un ragazzo intelligente che smetterà di fare pazzie. Con Ibrahimovic formerà una straordinaria coppia offensiva, ma non basterà ai rossoneri per conquistare lo scudetto».
Radu, l'agente gioca al rialzo: "L'offerta può essere migliorata"
"La proposta è piuttosto buona, ma può essere anche migliore". Parole a sorpresa, è solo un gioco al rialzo o c'è dell'altro? Ha parlato Victor Becali, è uno dei manager di Radu, aspetta uno sforzo in più da parte della Lazio. Il rinnovo del rumeno sembrava certo, c'era ottimismo, i segnali erano positivi, la nuova presa di posizione rischia di cambiare le carte in tavola: "Radu ha fatto buone prestazioni e merita un'offerta migliore. Esistono anche altre offerte per il giocatore, ma non so...In questo mese parleremo - ha detto il procuratore al sito romeno prosport - il mercato è aperto fino a gennaio, in questo momento non poso dire niente". A ottobre, la società aveva presentato un'offerta economica definita "generosa" dallo staff del giocatore, due mesi dopo le condizioni sono diverse: "E' possibile che Radu prolunghi il suo contratto con la Lazio, abbiamo una proposta fatta dalla società e su questa parleremo. C'è tutto il mese di gennaio per farlo".
Etichette:
Calciomercato,
Contratto Radu,
Lazio,
Radu
Video: S.S.LazioforLife - Buon 2011!
Ecco a voi gli auguri di un sereno e felice 2011, a voi e alla nostra Lazio, da parte della redazione di S.S.LazioforLife!:
Etichette:
Floccari,
Goals,
Gol,
Lazio,
Mauri,
Mauro Zarate,
sslazioforlife,
Tommaso Rocchi,
Video
lunedì 3 gennaio 2011
Formello - Conferme di 4-3-1-2; Ledesma in vantaggio su Matuzalem; Radu ok
FORMELLO – Conferme di “rombo” con Ledesma preferito a Matuzalem. Della possibilità di presentarsi a Genoa variando il modulo che ha caratterizzato gli ultimi successi biancocelesti se ne era già parlato nei giorni scorsi; nel corso della seconda seduta del 2011, andata in scena questo pomeriggio, è arrivato un ulteriore indizio.
RIFINITURA ANTICIPATA, 4-3-1-2 CON BROCCHI E LEDESMA PREFERITI A MATUZALEM - Anzi, più che una indicazione è stata una prova schiacciante (in attesa di conferme nei prossimi allenamenti), visto per la prima volta Reja ha testato in blocco il possibile undici che il 6 gennaio dovrebbe essere chiamato a dare seguito al trend positivo dei primi quattro mesi di campionato. E’ stata quasi una rifinitura anticipata quella che ha visto il tecnico goriziano tornare al modulo con i tre centrocampisti ed Hernanes, posizionato come vertice alto, alle spalle di Floccari e Zàrate. In realtà, era già accaduto pochi minuti dopo il fischio d’inizio dell’ultimo impegno del 2010 con l’Udinese, quando nella zona mediana trovarono spazio sia Matuzalem che Ledesma.
RIFINITURA ANTICIPATA, 4-3-1-2 CON BROCCHI E LEDESMA PREFERITI A MATUZALEM - Anzi, più che una indicazione è stata una prova schiacciante (in attesa di conferme nei prossimi allenamenti), visto per la prima volta Reja ha testato in blocco il possibile undici che il 6 gennaio dovrebbe essere chiamato a dare seguito al trend positivo dei primi quattro mesi di campionato. E’ stata quasi una rifinitura anticipata quella che ha visto il tecnico goriziano tornare al modulo con i tre centrocampisti ed Hernanes, posizionato come vertice alto, alle spalle di Floccari e Zàrate. In realtà, era già accaduto pochi minuti dopo il fischio d’inizio dell’ultimo impegno del 2010 con l’Udinese, quando nella zona mediana trovarono spazio sia Matuzalem che Ledesma.
Etichette:
Allenamenti,
Allenamento,
Genoa-Lazio,
Lazio
sabato 1 gennaio 2011
"Pensieri di Lazio": Il pagellone del 2010
Ormai il 2010 è già alle spalle, ieri sera i fuochi d'artificio hanno illuminato il cielo, come ha fatto la squadra da settembre in poi, cancellando il brutto ricordo dell'incubo della retrocessione.
Queste le pagelle dell'anno solare appena passato, attraverso società, calciatori e allenatore.
Lotito 7: Da Gennaio in poi il presidente ha dato segno di aver capito gli errori passati, non ha aspettato per rinforzare la squadra nel mercato invernale portando Floccari, Dias, Biava e Hitzlsperger per sfuggire al brutto periodo precedente, ha cambiato allenatore, scegliendo l'uomo giusto, si è messo da parte nel giusto momento, ha rinforzato ulteriormente la squadra nel mercato estivo con Hernanes e alcuni comprimari, e poi ha attuato la splendida idea di Olimpia!
Tare 7: Anche lui nel 2010 è stato parecchio attivo. Dias e Hernanes sono sue invenzioni, li ha seguiti e scelti, trovando a gennaio prima e a giugno poi, due pedini attualmente fondamentali per la Lazio.
Queste le pagelle dell'anno solare appena passato, attraverso società, calciatori e allenatore.
Lotito 7: Da Gennaio in poi il presidente ha dato segno di aver capito gli errori passati, non ha aspettato per rinforzare la squadra nel mercato invernale portando Floccari, Dias, Biava e Hitzlsperger per sfuggire al brutto periodo precedente, ha cambiato allenatore, scegliendo l'uomo giusto, si è messo da parte nel giusto momento, ha rinforzato ulteriormente la squadra nel mercato estivo con Hernanes e alcuni comprimari, e poi ha attuato la splendida idea di Olimpia!
Tare 7: Anche lui nel 2010 è stato parecchio attivo. Dias e Hernanes sono sue invenzioni, li ha seguiti e scelti, trovando a gennaio prima e a giugno poi, due pedini attualmente fondamentali per la Lazio.
Iscriviti a:
Post (Atom)